PREPARAZIONE DEI SUPPORTI
In generale i supporti devono essere puliti, maturi e asciutti. In presenza di muffe trattare con BIOSAN DISINFETTANTE ANTIMUFFA Presidio Medico Chirurgico Reg. 18998 del Ministero della Salute. A supporto asciutto spazzolare e spolverare accuratamente.
- Muri nuovi con finitura a “civile”: spazzolare e spolverare accuratamente. Stuccare e fratazzare buchi o crepe con il nostro RASANTE MINERALE FRATAZZABILE. Eliminare la polvere ed applicare MORGAN’S FLEX o WUNDER FLEX diluibili con acqua a 1:3 - 1:5 in volume, in relazione all’assorbimento del supporto, o MORGAN’S PRIMER ACRILICO D1 o MORGAN’S PRIMER ACRILICO D2.
- Muri nuovi a base gesso e cartongesso: spazzolare o stuccare con MORGAN’S STUCCO in pasta. Carteggiare, spolverare e isolare con MORGAN’S FLEX o WUNDER FLEX diluibili con acqua a 1:3 - 1:5 in volume, in relazione all’assorbimento del supporto, o MORGAN’S PRIMER ACRILICO D1.
- Muri già trattati: eliminare completamente vecchie pitture poco resistenti e poco aderenti, (muffe-fuliggine con i cicli adeguati). Pulire accuratamente e spolverare. Stuccare eventuali buchi o crepe con il nostro RASANTE MINERALE FRATAZZABILE (civile) o MORGAN’S STUCCO in pasta o in polvere (su supporti lisci a gesso). Spolverare e applicare MORGAN’S FLEX o WUNDER FLEX diluibili con acqua a 1:3 - 1:5 in volume, in relazione all’assorbimento del supporto, o MORGAN’S PRIMER ACRILICO D1 o MORGAN’S PRIMER ACRILICO D2.
- Su premiscelati, applicare esclusivamente una mano di isolante a solvente inodore PONTE DI ANCORAGGIO.
- FINITURA Lasciare asciugare perfettamente, applicare due mani di Morgan’s Paint con un intervallo di 4-5 ore una dall’altra.